%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="65001"%>
|
|
![]() ![]()
![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]()
|
![]() La Radio Vaticana e le onde elettromagnetiche
LETTERA DEL MINISTRO DELLA SANITA' UMBERTO VERONESI
La verità è umanitaria "Ho letto con interesse, su La Stampa di ieri, l’editoriale del filosofo Gianni Vattimo, che definisce le mie posizioni «pragmatiche», a petto di quelle del ministro dell’Ambiente Willer Bordon, considerate invece «umanitarie», a proposito di onde elettromagnetiche come presunta causa di tumore. Vorrei rispondere a Vattimo che anch’io, come ministro della Sanità e medico che presto tornerà ai pazienti e alle ricerche, considero «umanitarie» le mie idee. E cerco un’etica matura, capace di resistere alle emozioni d’accatto e guardare alla dolorosa malattia che si chiama tumore con gli strumenti della ragione, della scienza e dell’intelligenza d’amore. Non sono a caccia di voti, quando sottopongo alla riflessione di Vattimo e dei lettori quel che è il pane quotidiano di noi ricercatori. L’Agenzia Internazionale per le Ricerche sul Cancro (Iarc) ha censito - dopo anni e anni di lavoro - 78 cause a effetto cancerogeno: inclusi il fumo da tabacco, certa muffa dei vegetali (aflatossine), l’amianto, il benzene, il radon, le radiazioni solari, gli estrogeni, vari virus, le polveri di legno, il cloruro di vinile. Basta una prova - anche minima - perché un agente sia definito cancerogeno per gli esseri umani. Lo Iarc cataloga anche 63 altri fattori a probabile, ma non assodata, cancerogenicità. Fra di essi non sono incluse le onde elettromagnetiche, come prova lo studio di Richard Doll, per conto dell’Authority britannica sulla protezione radiologica. Tutto qui. Non sarei dunque «umanitario»? Perché? Perché ritengo che non sia morale investire 20-30 mila miliardi (tanti ne occorrerebbero) per prevenire due ipotetici casi di leucemia, quando con la stessa cifra possiamo combattere i danni causati - con assoluta certezza - dai fattori prima indicati, salvando la vita a migliaia di bambini e adulti, che davvero contrarranno tumori e leucemie? E’ «umanitarismo», o non piuttosto paura irrazionale, quella che spingerebbe ad abbattere una selva di tralicci pressoché innocui, mentre sui gradini di tante chiese io vedo accovacciati i rappresentanti di quel mezzo milione di schizofrenici che non abbiamo i soldi per curare? E le anoressie? Le malattie mentali? Ho mille difetti, ma fin da ragazzo sono andato ogni giorno in ospedale, come un monaco. A combattere la malattia. Provando a guarire, quando possibile, senza dolore. Aver testimoniato della sofferenza di tanti non mi ha assuefatto, mi ha reso semmai più sensibile. Non cambierò quindi codice etico per un pugno di popolarità. I miei malati mi hanno insegnato che la verità è umanitaria." *Ministro della Sanità
![]() |
|
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |