%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="65001"%>
|
|
![]() ![]()
![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]()
|
![]() La Radio Vaticana e le onde elettromagnetiche
LA RADIO VATICANA ATTUA DAL 1° SETTEMBRE 2001 La Commissione bilaterale Italia - Santa Sede per la questione delle emissioni elettromagnetiche del Centro di Santa Maria di Galeria aveva concluso la sua riunione del 18 maggio scorso con un comunicato in cui si prevedeva che per la fine di agosto la Radio Vaticana avrebbe attuato il piano di adeguamento alle normative italiane. P.Lombardi: Certamente. Radio Vaticana desidera tener fede agli impegni che ha preso nel corso delle riunioni della Commissione Bilaterale nel maggio scorso e quindi, con la fine del mese di agosto, noi siamo in grado di rispondere a questi impegni. D. - Dal punto di vista tecnico, questa soluzione come è stata raggiunta? P.Lombardi: Si è lavorato soprattutto in due direzioni. La prima era quella di fare delle modifiche ai trasmettitori di onde medie di Santa Maria di Galeria, in modo da poter trasmettere con una potenza inferiore a quella a cui si trasmetteva prima e che era appunto la potenza che provocava in certe situazioni dei superamenti dei limiti imposti dalle normative italiane. D. - Ci sono altre iniziative per migliorare l'ascolto della Radio Vaticana? P.Lombardi: Sì, in questi mesi è stato anche raggiunto un accordo con la Conferenza episcopale italiana, che ci ha permesso di avere a disposizione un canale satellitare Eutelsat a copertura europea, che è facilmente accessibile e facilmente ricevibile sia da singoli sia anche da piccole emittenti locali. ********** Questa mattina, alla Farnesina, ha avuto luogo un incontro di lavoro dei capi Delegazione della Commissione Bilaterale, Ambasciatore Umberto Vattani, segretario generale del Ministero degli Esteri e mons. Celestino Migliore, sottosegretario per i Rapporti con gli Stati. Come si legge nel comunicato congiunto, nel corso della riunione la Santa Sede ha informato delle misure adottate dalla Radio Vaticana e "le parti hanno convenuto circa l'esigenza di continuare a procedere al monitoraggio dei campi elettromagnetici mediante misurazioni congiunte" i cui risultati saranno da riferire alla Commissione bilaterale.
![]() |
|
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |