
|
home > Le onde elettromagnetiche
|
|
La Radio Vaticana e le onde elettromagnetiche
Nota Informativa del Ministero degli Esteri Italiano
I livelli di emissione di Radio Vaticana continuano ad essere al di sotto dei limiti di legge
9 maggio 2003
Roma, 9 maggio 2003
Si è riunita alla Farnesina la Commissione bilaterale tra l'Italia e la Santa Sede per la soluzione dei problemi legati all'intensità delle emissioni elettromagnetiche della stazione Radio Vaticana di Santa Maria di Galeria, sotto la presidenza del Sottosegretario di Stato Senatore Roberto Antonione e del Sottosegretario della Santa Sede per i Rapporti con gli Stati Monsignor Pietro Parolin.
Alla riunione hanno preso parte rappresentanti ed esperti dei Ministeri dell'Ambiente, delle Comunicazioni e della Salute, il Direttore Generale ed esperti dell'Agenzia per la protezione dell’ambiente e i servizi tecnici (APAT), dirigenti e tecnici della Radio Vaticana.
La Commissione ha preso atto con compiacimento dei risultati delle misurazioni congiunte effettuate nei mesi di gennaio-marzo di quest'anno nell'area circostante l’emittente di Santa Maria di Galeria.
Questi risultati confermano il mantenimento dei livelli di emissione al di sotto dei limiti imposti dal D.M. 381/98, e quindi il perdurante rispetto degli impegni reciprocamente assunti con il Verbale di Accordo dell'8 giugno 2001.
Le due delegazioni hanno esaminato la situazione e hanno convenuto di continuare il monitoraggio e di attuare ulteriori forme di collaborazione nell'interesse della popolazione residente nell'area.
|