2005-06-25 08:19:09

il neo-presidente iraniano Ahmadinejad:il mio sarà un governo di pace e moderazione. Sì al "nucleare pacifico"


(26 giugno 2005 - RV) All'indomani della proclamazione della sua vittoria nel ballottaggio di venerdi', il nuovo presidente iraniano, l’ultraconservatore Mahmud Ahmadinejad, ha detto oggi in una conferenza stampa che il suo governo operera' con ''moderazione e pace'' e in politica estera sara' guidato dal principio della coesistenza.
L'Iran – ha poi detto - ha tutto il diritto di fare ricorso alla tecnologia nucleare per "scopi pacifici" perché ne ha bisogno. Al contempo Ahmadinejad si e' impegnato a proseguire i colloqui in corso da mesi con l'Unione Europea circa il proprio programma di arricchimento dell'uranio, che per gli Stati Uniti avrebbe invece finalita' militari non dichiarate: un presunto obiettivo all'origine di una grave crisi, che aveva indotto gli Usa a minacciare di denunciare Teheran davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Con le dichiarazioni pronunciate oggi nel corso di una conferenza stampa, le prime sulla questione atomica dall'elezione, Ahmadinejad sembra aver sposato una linea di continuita' con il dialogo promosso dal suo predecessore, il filo-riformista Mohammad Khatami.
Ahmadinejad ha poi detto che l'Iran non ha ''una reale necessita''' di avere legami con gli Stati Uniti. ''Lavoreremo – ha affermato - con qualsiasi Paese che non mostrera' animosita' verso l'Iran''.








All the contents on this site are copyrighted ©.