2005-12-07 19:06:04

GIORDANIA: ASSEMBLEA DEI PATRIARCHI ORIENTALI


AMMAN, 7dic. - E’ necessario di proseguire il cammino ecumenico, che e "una via sicura di testimonianza". Anche i battezzati nelle Chiese ortodosse debbono vivere la loro fede in maniera capace di illuminare le strade di tutti, senza dimenticare di essere fedeli al patrimonio ed alle tradizioni di ogni comunità religiosa. Ciò favorirà la costruzione di un mondo arabo riconcilliato, da realizzare mediante l'accoglienza dell'altro, soprattutto nei riguardi dei musulmani che formano la maggioranza in questa regione. Così si legge nel messaggio che i Patriarchi cattolici orientali hanno diffuso dal Convento della Visitazione, vicino ad Amman, al termine della loro 15.ma assemblea. Vi hanno preso parte il copto Stephanos II Ghattas, il maronita Nasrallah Sfeir, il greco-melkita Gregorios III Lahham, il siro-cattolico Ignace Pierre VIII Abdel Ahad, l'armeno-cattolico Nerses Bedros XIX Tarmouni, il copto Emmanuel III Delly ed il latino Michel Sabbah, che ha presieduto l’assemblea stessa. . I patriarchi hanno anche accolto favorevolmente l'istuzione dell'istituto Giovanni Paolo II di studi su "Matrimonio e Famiglia" nel seno dell'Università maronita "La Sagesse" ed hanno salutato l'idea della fondazione di un segretariato regionale della gioventu cattolica in Medio-Oriente. Auspicata pure la formazione di una commissione episcopale per la giustizia e la pace in ogni diocesi della regione, collegata con la commissione centrale dell'assemblea dei patriarchi cattolici d'Oriente.
Il tema che ha dominato i lavori dell’assemblea è stato quello della “Giustizia e pace in Medio Oriente”. In merito i Patriarchi cattolici orientali, nel loro messaggio condannano il terrorismo, fanno appello alla comunità internazionale per la "scia di sangue" che continua a ferire l’ Iraq e la Terrasanta. Critiche non vengono risparmiate a quei governi mediorientali che, continuando a fare promesse che non mantengono, spingono fasce della popolazione verso l'estremismo. La speranza, comunque, è rappresentata dai giovani, "futuro della regione e della Chiesa". E' quanto si legge nel messaggio conconclusioni della 15/ma assemblea dei sette patriarchi cattolici orientali tenutasi nel convento della Visitazione, vicino ad Amman, sotto la presidenza del patriarca latino di Gerusalemme Sabbah, sul tema: "Giustizia e pace in Medio-Oriente.
(Asianews – MANCINI)







All the contents on this site are copyrighted ©.