2005-12-28 18:13:08

Le parole di GPII a favore dei detenuti rischiano di rimanere inascoltate. Così l'Osservatore Romano in merito all'attuale dibattito in Italia sull'amnistia


(28 dicembre 2005- RV) Applaudirono il Papa, ma poi le sue parole sono rimaste inascoltate, in particolare per quanto riguarda la richiesta di un gesto di clemenza a favore dei detenuti. Lo scrive oggi l’Osservatore Romano che giudica troppo timido l’impegno con cui il Parlamento italiano sta affrontando il tema dell'amnistia. Così, lamenta il quotidiano della Santa Sede, si "infierisce sulla speranza dei detenuti”, a cui aveva dato voce Giovanni Paolo II. Ieri il presidente della Camera Pierferdinando Casini aveva chiuso la sessione parlamentare straordinaria sull’amnistia con l’impegno a convocare i capigruppo, non appena la Commissione Giustizia avrà votato un testo, perché si arrivi ad un voto della Camera in tempi brevi. Sul dibattito di questi giorni Paolo Ondarza ha intervistato don Sandro Spriano, cappellano del carcere romano di Rebibbia. RealAudioMP3








All the contents on this site are copyrighted ©.