2007-05-07 15:30:03

Spiragli nella crisi nucleare nordcoreana


Si intravedono importanti spiragli nella crisi nucleare nordcoreana e nuovi segnali di distensione tra due Coree. Il nostro servizio:

Sono imminenti nuovi sforzi diplomatici per realizzare l’accordo dello scorso febbraio sul disarmo nucleare nordcoreano che prevede la chiusura di un reattore atomico in cambio di aiuti finanziari e umanitari al governo di Pyongyang. Lo hanno rivelato fonti nordocoreane aggiungendo che il negoziatore statunitense, Christopher Hill, potrebbe recarsi presto nel Paese asiatico. L’azione diplomatica è stata ostacolata, finora, da una spinosa questione legata al congelamento di fondi nordcoreani in una banca di Macao perché ritenuti di provenienza sospetta. Secondo indiscrezioni di stampa, la soluzione sembra comunque vicina: i fondi dovrebbero infatti essere depositati nei prossimi giorni in una banca di New York, da dove saranno poi trasferiti in un istituto finanziario nordcoreano. Al rinnovato corso nelle relazioni tra il governo di Pyongyang e la comunità internazionale si aggiunge inoltre una nuova, importante intesa: è stata fissata infatti, per il prossimo 17 maggio, la riapertura dei collegamenti ferroviari tra Corea del Sud e Corea del Nord, interrotti da oltre mezzo secolo. Attualmente, esistono due diversi varchi ferroviari nella fascia smilitarizzata che divide la penisola nordocreana. Entrambi sono interrotti dall’inizio della guerra di Corea, scoppiata nel 1950.







All the contents on this site are copyrighted ©.