2008-03-14 20:03:36

Stati Uniti Premio Templeton 2008 al cosmologo polacco padre Michael Heller



WASHINGTON, 14 mar 08 - È padre Michael Heller, sacerdote cattolico e cosmologo polacco, il vincitore del Premio Templeton 2008, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno alle persone che hanno contribuito “al progresso nella ricerca o alle scoperte sulle realtà spirituali”. 72 anni, originario di Tarnow, padre Heller insegna Filosofia alla Pontificia Accademia Teologica di Cracovia, dove ha collaborato con l’allora cardinale Karol Wojtyla. Gran parte dei suoi studi sono stati rivolti a sostenere la possibilità di conciliare conoscenza scientifica e religione. In questa prospettiva ha più volte argomentato contro l'atteggiamento di chi ricorre a Dio per spiegare quanto sfugge alla scienza. Heller sostiene, ad esempio, che l'obiezione dei creazionisti all'insegnamento della teoria evoluzionista di Darwin è “un grave errore”, poiché introduce un'opposizione “manichea” fra Dio e la casualità. "Ho sempre cercato di dedicarmi alle cose più importanti - ha dichiarato dopo l’annuncio del riconoscimento - e che cosa può esserci di più importante della scienza e della religione? La scienza ci dà la conoscenza, e la religione il significato. Due prerequisiti per un'esistenza degna." Heller ha espresso l’intenzione di usare il premio, che ammonta a 820mila sterline (pari a poco più di un milione di euro), per la creazione di un centro studi di scienza e teologia intitolato a Copernico.
Il Premio Templeton, la cui dotazione economica è la più elevata del mondo, prende il nome da John Templeton, un laico presbiteriano che lo ha istituito nel 1972. La prima edizione venne assegnata a Madre Teresa di Calcutta nel 1973, sei anni prima che fosse insignita del premio Nobel per la pace.
(Cns; Apic – ZENGARINI)








All the contents on this site are copyrighted ©.