2008-11-17 15:22:43

Convegno a Roma sulle società del XXI secolo alla luce del pensiero di Aldo Moro


Si apre oggi a Roma il convegno internazionale “Il governo delle società nel XXI secolo. Ripensando ad Aldo Moro”. Il convegno si confronta con due esigenze: ampliare la ricerca e il confronto scientifico sulle trasformazioni legate al passaggio alla “società post-moderna”, e sulla possibilità di dare una guida politica ai processi sociali; misurarsi compiutamente con la figura di Aldo Moro, sia riguardo al passato (sul versante della ricerca storiografica e della memoria collettiva), sia riguardo al futuro, interrogandosi sugli elementi di attualità del suo pensiero e del suo approccio. I temi al centro dell’appuntamento saranno: “Italia ed Europa nei processi di mutamento delle relazioni internazionali”, “La costruzione del consenso nelle società contemporanee”, “Aldo Moro nella ricerca storiografica”, “Religioni e democrazia” e “Processi costituenti e compimento della democrazia”. Alla sessione inaugurale, che si svolge alla presenza del presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, interverranno il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, i presidenti della Regione Lazio, Piero Marrazzo, e della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, insieme al rettore dell’Università di Bari “Aldo Moro” Corrado Petrocelli. A svolgere relazioni, nella sessione pomeridiana del 19 novembre su “Religioni e democrazia”, saranno, fra gli altri, il cardinale Achille Silvestrini, prefetto emerito della Congregazione per le Chiese Orientali e il prof. Alberto Melloni, docente di Storia Contemporanea, Università di Modena e Reggio Emilia. (R.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.