2009-10-09 11:04:36

Intervento di Mons. Edward Gabriel RISI, Vescovo di Keimoes-Upington (SUDAFRICA)


S. E. R. Mons. Edward Gabriel RISI, O.M.I., Vescovo di Keimoes-Upington (SUDAFRICA)



Nel proclamare il Vangelo e nel cercare di approfondirne il significato e la pratica in Africa ci si trova dinanzi alle stesse sfide che incontra la cultura. La Chiesa, dunque, si trova in una posizione privilegiata, perché nel suo sforzo di promuovere i valori del Vangelo condivide una sfida simile a quella che affrontano i popoli dell’Africa nel loro impegno per preservare e promuovere quei valori della loro eredità culturale che hanno a cuore. Il creare opportunità di dialogo offre alla Chiesa l’occasione per comprendere quanti sperimentano l’alienazione in un’Africa sempre più secolarizzata e globalizzata, con i suoi dolorosi ricordi della colonizzazione e dell’oppressione. È importante l’impegno per un dialogo aperto e sincero al fine di forgiare il cammino per andare avanti, affinché l’influenza del Vangelo, come quella della cultura, non vada dispersa tra le voci emergenti in Africa. In particolare, un rinnovato impegno con il SECAM può diventare un importante strumento di dialogo nel nostro continente.








All the contents on this site are copyrighted ©.