2009-11-26 16:03:04

Le Chiese europee dedicano il 2010 ai migranti


Il 2010, già "Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale", per la Conferenza delle Chiese europee (Kek) sarà in particolare “Anno delle Chiese per le migrazioni”; l'ufficio del Sinodo della Chiesa riformata di Ungheria ospita anche un convegno promosso dalla Commissione delle Chiese per i migranti in Europa (Ccme). "Per tre giorni - dice una nota della Kek ripresa dall'agenzia Misna - protestanti, anglicani ed ortodossi europei, insieme con i fratelli e sorelle nella fede che in Europa vivono ma che provengono da tutto il mondo, rifletteranno su come le Chiese cristiane possono rispondere alla sfida dell'accoglienza e dell'integrazione degli stranieri in Europa”. Il tema delle migrazioni è considerato “una lente di ingrandimento attraverso cui guardare le grandi trasformazioni delle società contemporanee. E allo stesso tempo una grande opportunità ecumenica per le nostre chiese: la costruzione di uno spazio di pace e di riconciliazione, dove la diversità non è motivo di esclusione ma un'opportunità per la crescita reciproca”. Il convegno di Budapest sarà anche l'occasione per conoscere diversi progetti di accoglienza dei migranti, nonché progetti a favore dei diritti dei migranti e della loro integrazione nelle società europee portati avanti dalle diverse Chiese a livello nazionale. (R.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.