2010-01-12 15:26:58

Filippine: "collaborazione critica" nei rapporti vescovi-governo


“I rapporti della Conferenza episcopale filippina con il governo sono sempre stati e continueranno ad essere improntati ad una collaborazione critica: essa sosterrà le cose buone fatte per la gente comune e criticherà quelle che meritano biasimo”. Lo ha dichiarato, in un’intervista al “Cbcp News Service” il Servizio di informazione dei vescovi filippini, mons. Nereo Odchimar, vescovo di Tandag, eletto alla guida della Conferenza episcopale lo scorso mese di luglio. Nell’intervista il presule, noto per il suo attivismo nella campagna anti-mine e per il suo impegno contro il disboscamento illegale nel Paese, parla degli impegni e delle sfide che lo attendono nel suo nuovo incarico. Riferendosi alle elezioni politiche e locali del prossimo mese di maggio, il neo-presidente della Cbcp sottolinea l’importanza di un ricambio nelle istituzioni: “Anche nella Chiesa - dice - , quando Papa Giovanni XXIII convocò il Concilio Vaticano II, disse che la Chiesa era in una fase di cambiamento. Dovremmo conservare ciò che è buono, migliorare quello che deve essere migliorato e scartare ciò che è cattivo e corrotto ". Secondo mons. Odchimar, tutti i cittadini sono chiamati a guidare questo processo di trasformazione della società filippina, cominciando da se stessi. Il presule invita quindi l’elettorato ad essere lungimirante e a non farsi sedurre e condizionare da minacce o promesse di minore povertà e più lavoro, esortando altresì tutti i fedeli a lavorare insieme “per realizzare i nostri sogni e aspirazioni per un Paese migliore”. “La gente – conclude quindi l’intervista, disponibile nella sezione podcast del sito www.cbcnews.com - dovrebbe fare bene attenzione a che siano elette persone meritevoli della nostra fiducia”. In vista del voto – lo ricordiamo – i vescovi filippini hanno recentemente pubblicato uno speciale ‘Catechismo sulla vita e la famiglia’, proprio per richiamare l’elettorato cattolico al dovere di scegliere candidati fedeli agli insegnamenti della Chiesa, a cominciare da quello sulla difesa della vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. (L.Z.)







All the contents on this site are copyrighted ©.