2010-01-26 14:36:22

Oggi su "L'Osservatore Romano"


Per rispondere al terremoto della povertà: in prima pagina, un fondo di Alexander Douglas, ministro per lo Sviluppo internazionale del Governo britannico, sul ruolo della Santa Sede nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del Millennio.

Cristiani uniti per dare credibilità all'annuncio del Vangelo: il Papa conclude la Settimana di preghiera a San Paolo fuori le Mura.

Business come al solito: nell'informazione internazionale, Luca M. Possati sullo scontro fra Google e la Cina.

In cultura, Giuseppe Sciacca sul libro di Giacomo Bertolini “Intenzione coniugale e sacramentalità del matrimonio”.

Gaetano Vallini recensisce un volume sul lager nazifascista di Fossoli (“L'alba ci colse come un tradimento”) e un libro dedicato alla Shoah “Sei milioni di accusatori”, nell'ambito di un itinerario di letture per il Giorno della Memoria.

“Il cantante di jazz” e l'identità ebraica: Emilio Ranzato sul film di Alan Crossland (1927).
 Un articolo di Marcello Filotei dal titolo “Poltronissima in soggiorno”: L'Opera Royal de Wallonie Liege è il primo teatro al mondo a mettere in rete la stagione lirica.







All the contents on this site are copyrighted ©.