2010-04-19 16:05:03

Cardinale Van Thuân: al Pime di Milano ne parlerà la sorella Elisabeth


“Il cardinale Van Thuân visto da vicino”: la sua figura sarà raccontata dalla sorella Elizabeth Nguyen Thi Thu Hong durante un incontro al Centro Missionario Pime di Milano, che si svolgerà mercoledì prossimo. Il cardinale François Xavier Nguyên Van Thuân - riferisce l'agenzia Sir - è morto il 16 settembre 2002. Era presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace. Elizabeth Nguyen Thi Thu Hong vive in Canada. Ha tradotto in inglese e francese gli scritti del fratello e le lettere inviate alla famiglia durante i 13 anni di carcere in Vietnam. “Attraverso i suoi scritti, e soprattutto la sua corrispondenza dalla prigione, - spiega Elizabeth - emerge un fatto chiaro: la vita di Francis Xavier era fermamente radicata in una straordinaria unione con il Dio vivente attraverso l'Eucaristia, la sua unica forza. L’incrollabile fede nell'Eucaristia è sempre stata la forza che ha guidato la sua vita, la forza e il cibo per il suo lungo viaggio nella prigionia”. Il card. Van Thuân, nato nel 1928 a Huê, in Vietnam, era stato nominato da Paolo VI arcivescovo coadiutore di Saigon (Thành-Phô Chi Minh, Hôchiminh Ville) il 24 aprile 1975. Dopo pochi mesi, con l'avvento del regime comunista, venne messo in carcere. Ha vissuto in prigione fino al 21 novembre 1988, senza giudizio né sentenza, trascorrendo nove anni in isolamento. Fu nominato presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace nel 1998 e cardinale nel 2001. (R.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.