2010-05-04 14:52:13

Padre Pio: una reliquia del Santo sarà conservata nel convento dei Cappuccini di Pietrelcina


L’osso Ioide che si trova alla radice della lingua è l’unica reliquia che, staccatasi in modo naturale dal corpo riesumato di Padre Pio, sarà conservata in un luogo diverso da San Giovanni Rotondo. Il luogo scelto è la chiesa del convento dei Frati Minori Cappuccini di Pietrelcina. La reliquia arriverà in questo piccolo centro del Sannio, nell’anniversario della nascita di Padre Pio avvenuta il 25 maggio 1887. A presiedere una solenne celebrazione eucaristica - riferisce l'agenzia Sir - sarà il cardinale Dario Castrillon Hoyos, prefetto emerito della Congregazione per il Clero. L’osso Ioide – spiega padre Francesco Scaramuzzi, superiore del convento dei Cappuccini di Pietrelcina, in un articolo per il mensile “Pietrelcina, la Terra di Padre Pio” - è “l’unico osso del corpo umano che non è connesso con lo scheletro mediante articolazioni, ma solo con legamenti e muscoli, pertanto è anche quello che più facilmente poteva staccarsi in modo naturale dal corpo di Padre Pio. Essenziale – aggiunge - è il ruolo dell’osso ioide nella complessa funzione fonetica”. La voce è infatti “una delicata e complessa architettura, caratteristica tipica dell'essere umano, che ci permette la comunicazione. E di Padre Pio possiamo ben dire che è stato nella sua vita un grande comunicatore. La sua comunicazione ha aperto all’amore, alla verità, alla speranza. È stata fonte di vita”. (R.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.