2010-05-21 16:13:35

L’arcivescovo maronita di Cipro: la visita del Papa rafforzerà la nostra società


Benedetto XVI visiterà Cipro dal 4 al 6 giugno. Sarà il primo Papa nella storia a mettere piede sulla terza isola del Mediterraneo in ordine di estensione dopo Sicilia e Sardegna. L’arcivescovo maronita, Joseph Soueif, coordinatore generale della visita per la comunità cattolica cipriota, lancia un appello a due settimane dal viaggio apostolico. “Diamo un caldo benvenuto al Papa. – dichiara all’agenzia Sir - Viviamo il suo arrivo in profondità. Egli è uomo di dialogo, di pace e di giustizia. La visita nella nostra isola rafforzerà tutti questi valori di cui la nostra società ha bisogno”. E continua: “C’è molta attesa e siamo entusiasti di accogliere il Papa. Nella preparazione abbiamo coinvolto direttamente le parrocchie in ogni sua componente. Siamo davanti ad un evento storico. Per tre giorni Cipro sarà sulle prime pagine dei giornali e dei notiziari di tutto il mondo e ciò rappresenta un gran beneficio”. Oggi, a Cipro, i greci di religione ortodossa rappresentano oltre l'80% della popolazione. Le altre minoranze sono costituite dai turchi, di religione musulmana, e poi sono appunto presenti una minoranza di cattolici di rito latino e maroniti ed armeno-cattolica. “In questa visita – ha affermato l’arcivescovo – porteremo la nostra lunga esperienza di multiculturalismo mostrando come si possa vivere insieme, cattolici, ortodossi e musulmani, nonostante le differenze religiose”. (M.A.)







All the contents on this site are copyrighted ©.