2010-07-09 14:53:07

La Commissione Europea promuove i percorsi religiosi nel vecchio continente


Un turismo comunitario: è il nuovo orizzonte aperto in Europa dal Trattato di Lisbona. La Commissione Europea ha pubblicato una “Comunicazione” con cui indica le linee guida per lo sviluppo di un turismo di qualità e sostenibile in tutti gli Stati membri dell’Ue. E ritaglia uno spazio particolare per i percorsi religiosi. La comunicazione, votata il 30 giugno a Bruxelles, è stata presentata stamane a Villa Madama a Roma dal vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani. C’era per noi Fausta Speranza:RealAudioMP3  
Non più forum nazionali ma un Form europeo del turismo: primo appuntamento a novembre prossimo. Dunque un orizzonte nuovo per l’industria del turismo in Europa, che con 370 milioni di arrivi internazionali nel 2008 ha rappresentato più del 40% della cifra globale. L’obiettivo deve essere rimanere la prima destinazionale mondiale ma soprattutto eccellere. Per questo, il vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani ha consegnato stamane nell’artistica cornice di Villa Madama i premi Eden, European Destinations of Eccellence, a destinazioni meno note ma che si distinguono per qualità di offerta e cultura. Prima fra tutte Monte Isola nel bresciano. Ma cultura significa anche valori. E nella nuova comunicazione della Commissione Europea si è voluto dare spazio nuovo alla promozione dei percorsi religiosi. Il vicepresidente Tajani domani percorrerà un tratto vicino a Viterbo della Via Francigena proprio per testimoniare questa attenzione:

"Non dobbiamo dimenticare quali sono le radici culturali e storiche dell’Europa, che sono radici cristiane e giudaiche. Abbiamo anche una presenza nel sud della Spagna della cultura islamica. Valorizzare percorsi come la Via Francigena significa poter convincere tante persone a riscoprire se stesse, perché camminare certamente significa poter vedere, poter pensare. Migliaia e migliaia di pellegrini hanno percorso questa strada, partendo da Canterbury, per arrivare fino a Roma e credo che questo percorso da un punto di vista storico, culturale, religioso e spirituale, possa essere ancora oggi ripercorso per rigenerare la propria anima e il proprio spirito, per vedere tante belle cose e per scoprire anche le vestigia di cui noi siamo eredi e che dobbiamo conservare nel modo migliore".







All the contents on this site are copyrighted ©.