2010-11-04 15:02:22

Mons. Chullikatt: aiutare i rifugiati palestinesi e il processo di pace in Terra Santa


Incoraggiare chi aiuta i rifugiati palestinesi, in continuo aumento, e quanti sono coinvolti nel processo di pace. La direttiva della Santa Sede espressa durante l’incontro della Commissione Onu per le questioni politiche speciali e la decolonizzazione, dedicato all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi (Unrwa). A guidare la delegazione vaticana, l’arcivescovo Francis Chullikatt, che ha rinnovato la richiesta per una soluzione del conflitto israelo-plaestinese che veda la creazione di due Stati, ed uno statuto speciale per la Città santa di Gerusalemme, così come indicato dalla risoluzione dell’Onu del 1997, attraverso “misure sicure a livello internazionale che garantiscano la libertà di religione e di coscienza dei suoi abitanti, così come un ingresso permanente, libero e senza ostacoli ai luoghi santi da parte dei fedeli di tutte le religioni e nazionalità”. Ha sollecitato, mons. Chullikatt, che “tutti gli ostacoli alle negoziazioni, in particolare quelli recenti, che rallentano una mutua e libera comunicazione e lo scambio rispettoso delle proprie posizioni, devono essere affrontati in modo responsabile, senza ritardo”. Deprecando il “fallimento“ delle due parti in conflitto “nel risolvere le loro divergenze”, l’osservatore permanente ha sollecitato le stesse parti, e “tutti quelli che sono legittimamente interessati, ad impegnarsi in un dialogo significativo e sostanziale per portare la stabilità e la pace in Terra Santa”, con il sostegno fattivo della comunità internazionale. (ap)







All the contents on this site are copyrighted ©.