2010-11-07 14:48:51

Indonesia. Resta alta l’emergenza per l’eruzione del vulcano Merapi


E’ sempre più critica la situazione sull'isola indonesiana di Java, teatro dell'eruzione del vulcano Merapi, la più forte degli ultimi cento anni secondo gli esperti, che ha costretto alla cancellazione di decine di voli da e per la capitale Giakarta. Il bilancio delle vittime dal 26 ottobre, giorno della prima eruzione, oscilla tra le 122 e le 140 a seconda delle fonti, salendo tragicamente dopo la seconda eruzione di venerdì. Circa 300 i feriti, molti con ustioni sul 95% del corpo e 150 le persone ricoverate negli ospedali, oltre a 200 mila gli sfollati costretti a lasciare le case per l'emissione di gas tossici e ceneri. Gli esperti non fanno previsioni sull'attività futura del vulcano, ancora in fase di eruzione, ma l'area di sicurezza è stata allargata fino a 20 km dalla montagna, mentre la popolosa città di Yogyakarta, di quasi 400 mila abitanti, è in stato di massima allerta. A Giakarta, intanto, è atteso per martedì prossimo l'arrivo del presidente statunitense, Barack Obama, per una visita di Stato di due giorni, più volte rimandata, viaggio contestato da gruppi islamici locali. (C.D.L.)







All the contents on this site are copyrighted ©.