2010-11-15 14:29:16

Cuba: rilasciato il primo dissidente del “Gruppo dei 75” che rifiuta l’esilio


Grande felicità a Cuba per la scarcerazione, avvenuta sabato scorso, del primo dei dissidenti del cosiddetto “Gruppo dei 75” che rifiutano l’esilio. Si tratta del 68enne Arnaldo Ramos, condannato nel 2003 a 18 anni e che ha già manifestato l’intenzione di proseguire a Cuba la “lotta per la democrazia”. Ramos era uno dei 13 che il governo aveva tenuto in carcere anche dopo la scadenza del termine, avvenuta il 7 novembre scorso, e la sua liberazione è avvenuta 24 ore dopo la conferma arrivata dal cardinale dell’Avana, Jaime Ortega, alle Damas de Blanco, l’associazione di mogli e familiari dei detenuti politici, che il governo avrebbe proseguito nelle scarcerazioni. Gli appartenenti al “Gruppo dei 75” vennero arrestati nel 2003 e da allora la Chiesa cattolica si è molto adoperata per instaurare un dialogo con il regime che conducesse alla loro scarcerazione. Di questi, 39, negli ultimi quattro mesi, sono stati rilasciati perché hanno accettato di emigrare in Spagna. “Un passo positivo, un po’ in ritardo, ma che fa ben sperare”: è il commento raccolto dall'agenzia Misna di Oscar Espinosa, appartenente al Gruppo e rilasciato nel 2004 per motivi di salute. (R.B.)







All the contents on this site are copyrighted ©.