2011-08-08 08:07:45

India, nuova legge per la tutela delle donne impone la registrazione dei matrimoni


Una nuova legge consentirà alle donne indiane di ottenere il dovuto sostegno economico e la custodia dei figli in caso di separazione. E' quella che dopo l’approvazione del ministro degli Interni sarà inviata all’assemblea di Delhi. Il provvedimento, promosso da Sheila Dikshit, chief minister di Nuova Delhi, prevede in pratica la registrazione obbligatoria entro 60 giorni dei nuovi matrimoni che vengono celebrati, prevedendo, in caso di mancata ottemperanza, una multa di mille rupie. Per la popolazione femminile è una conquista molto importante, anche se tardiva: risale al 2006, infatti, come ricorda AsiaNews, la sentenza della Corte Suprema che faceva osservare come per le donne non esistesse un documento ufficiale cui potevano appellarsi in caso di separazione per dimostrare che il matrimonio era stato celebrato davvero e che quindi, in qualità di mogli, godevano di determinati diritti. La registrazione matrimoniale obbligatoria è già attiva negli Stati del Maharashtra, del Gujarat, del Karnataka e del Himanachal Pradesh. (R.B.)







All the contents on this site are copyrighted ©.