2011-08-13 15:54:05

Cinque Paesi dell’Africa australe creano un’area comune di sviluppo sostenibile


Diventa sempre più concreta la creazione di un'area ecologicamente protetta nella regione transfrontaliera Kavango Zambesi (Kaza-ATFC). Come riferisce il giornale angolano “Apostolado”, ripreso da Fides, si tratta di un'iniziativa di sviluppo sostenibile che comprende cinque Paesi africani e permetterà il collegamento di 14 aree di importanza internazionale. Con una lunghezza di 278.000 chilometri quadrati, l’area interessa Angola, Botswana, Namibia, Zambia e Zimbabwe. Secondo un rapporto della Direzione Nazionale angolana della Biodiversità, il progetto mira a stabilire una zona di conservazione naturale transfrontaliera e di destinazione internazionale per l'eco-turismo nelle regioni del bacino idrografico dei fiumi Kavango e Zambesi. Il progetto è attualmente sottoposto all'esame dei 5 Stati. Il trattato sarà firmato entro la fine dell'anno. Secondo il documento sono già stati istituiti i diversi gruppi tecnici relativi alle questioni della conservazione ambientale, delle comunità locali, della difesa e sicurezza, delle comunicazioni e del turismo. Tra gli altri obiettivi, il progetto mira anche a conservare la biodiversità, a ripartire i benefici delle risorse naturali, a permettere lo sviluppo sostenibile delle comunità locali e l'eco-turismo. In Angola, il progetto concerne la provincia di Kubango, nel sud-est e comprende sei aree ambientali, due riserve parziali (Luiana e Mavinga) e quattro zone di caccia pubbliche (Mucusso, Long-Mavinga) e Luengo Luiana) . Queste aree occupano una superficie di circa 87 000 chilometri quadrati.







All the contents on this site are copyrighted ©.