2011-08-14 15:24:54

Siria: bombardato il porto di Latakia, numerose vittime tra i civili


In Siria, si continua a combattere nella città di Latakia, il principale porto del Paese, dove secondo l'Osservatorio siriano dei diritti umani si contano 21 persone uccise e decine di feriti. A sparare sono state le navi da guerra dell’esercito siriano che, insieme ad alcuni carri blindati, hanno aperto il fuoco su due distretti residenziali della città, luogo di origine della famiglia del presidente Al-Assad. Inoltre, nella notte, le forze governative hanno proceduto ad una serie di arresti su larga scala alla periferia di Damasco. Nei due distretti, isolati dalle comunicazioni, sono stati uditi colpi di arma da fuoco.

Stati Uniti-presidenziali
E’ entrata nel vivo negli Stati Uniti la corsa del Partito repubblicano per decidere chi sarà lo sfidante di Barack Obama alle elezioni presidenziali del 2012. Ieri, il primo sondaggio elettorale nello Stato dell’Iowa, mentre il governatore del Texas, Rick Perry, irrompe nella scena politica annunciando la sua candidatura. Il servizio di Michele Raviart.RealAudioMP3

“E’ ora che l’America torni al lavoro”. Con questo slogan il governatore repubblicano del Texas, Rick Perry, ha lanciato la sfida alla Casa Bianca, proponendosi come uno degli avversari più credibili di Barack Obama per le presidenziali del prossimo anno. Perry, forte dei risultati economici dello Stato del sud, in contro tendenza rispetto al resto degli Stati Uniti, ha accusato Obama di aver messo in pericolo il ruolo dell’America nel mondo grazie alla sua “disastrosa politica economica” e l’”incoerente pasticcio che chiama politica estera”. L’annuncio di Perry, numero due di George W. Bush quando era governatore del Texas, è arrivato mentre in Iowa si teneva il primo test elettorale tra le file repubblicane. Lo “straw-poll”, poco più di un sondaggio ma dall’alto valore simbolico, ha visto la vittoria di Michele Bachmann, leader dei Tea Party. La deputata ha battuto altri cinque candidati, tra cui Ron Paul, convinto sostenitore dell’isolazionismo americano e l’ex governatore del Minnesota Tim Pawlenty. Ma la corsa del “Grand Old Party” repubblicano alle presidenziali del 2012 è appena iniziata e Mitt Ronney, mormone ex-governatore del Massachussets, sembra ancora il favorito dei sondaggi.

Afghanistan
Un attentato kamikaze ha colpito l’ufficio del governatore della provincia di Parwan, a nord di Kabul, causando 19 vittime e 37 feriti. L’attacco, rivendicato dai talebani, è stato sferrato da cinque persone che hanno ingaggiato uno scontro a fuoco con le forze di sicurezza del governatore, che si trovava in riunione nell’edificio. Intanto, nel Sud del Paese un soldato britannico è stato ucciso da un ordigno artigianale durante un pattugliamento, mentre un soldato francese è stato colpito da un proiettile in una missione d’appoggio all’esercito afgano.

Pakistan
Un albergo è crollato in seguito ad un’esplosione a Dera Allah Yar, nella provincia sudoccidentale del Balucistan. Il bilancio è di 12 morti e 32 feriti. Nessuno ha rivendicato l’attacco, anche se la polizia sospetta che dietro la bomba ci sia la mano dei separatisti della regione. Scontri anche nel Waziristan del Nord, al confine con l’Afghanistan, dove un commando di talebani pachistani ha attaccato un reparto militare, uccidendo 4 soldati e ferendone 24.

Londra
Tolleranza zero contro i teppisti e una serie di provvedimenti volti a rafforzare le famiglie in difficoltà. Così il premier britannico David Cameron, in un’intervista al "Sunday Telegraph", ha illustrato le linee generali del governo per evitare il ripetersi degli scontri dei giorni scorsi. Nella notte, intanto, due giovani sono stati incriminati per l’omicidio di tre persone durante i disordini di mercoledì a Birmingham. Le vittime, di origine asiatica, sono state travolte da un’auto mentre sorvegliavano il loro negozio dal rischio saccheggi.

Italia - sbarchi
Oltre 400 persone sono sbarcate tra questa notte e questa mattina sulle coste di Lampedusa. Due le imbarcazioni intercettate dalla Guardia di Finanza e dalla Capitaneria di Porto, mentre altri 377 immigrati sono stati soccorsi in acque maltesi e portatati sull’isola di Malta dalla marina italiana. Due barche sono invece arrivate a Capo Teulada, nel sud-ovest della Sardegna, con a bordo 48 algerini. Gli uomini sono stati trasportati a terra dalla Guardia Costiera e portati nel centro di accoglienza di Elmas.

Norvegia
Behring Brievik, autore del massacro che il 22 luglio scorso è costato la vita a 69 ragazzi, è ritornato sull’isola di Utoya. Il 32enne è stato scortato sul luogo della strage dalla polizia, per spiegare le dinamiche dell’eccidio. Brievik è stato sull’isola per otto ore e la sua ricostruzione è stata filmata. Secondo la stampa norvegese il video potrà essere usato come prova nel processo.

Myanmar
La leader dell’opposizione birmana Aung San Suu Kyi ha compiuto questa mattina la sua prima uscita “politica” dalla sua liberazione. Ad attenderla a Bago, città distante ottanta chilometri dalla capitale, oltre duecento simpatizzanti. La donna, premio Nobel per la pace, visiterà un monastero, inaugurerà una biblioteca ed incontrerà alcuni giovani birmani. (A cura di Michele Raviart)

Bollettino del Radiogiornale della Radio Vaticana Anno LV no. 226







All the contents on this site are copyrighted ©.