2011-11-23 14:28:08

Convegno Caritas. Mons. Pasini: “Stiamo fabbricando oggi i poveri di domani"


“Stiamo fabbricando oggi i poveri di domani”: questo l’appello drammatico lanciato dal presidente della Fondazione E. Zancan, mons. Giuseppe Pasini, già direttore della Caritas italiana, alla tavola rotonda svoltasi ieri a Fiuggi sul tema della solidarietà e della sussidiarietà, nell’ambito del 35.mo convegno nazionale delle Caritas diocesane. Il trend della povertà, come quello della disoccupazione, in Italia sono in crescita: nel 2010, infatti, i “poveri relativi” hanno sfondato la quota degli otto milioni, mentre i “poveri assoluti” hanno superato la soglia dei tre milioni. La disoccupazione, inoltre, è arrivata all’8,4% e colpisce soprattutto giovani, donne e immigrati, che diventano automaticamente le categorie a rischio povertà. Grave anche la situazione dei lavoratori precari e delle famiglie, di cui l’11% vive sotto la soglia di povertà. “Ci vogliono precise riforme di politica familiare, oltre che fiscale e dei servizi”, ha incalzato mons. Pasini, constatando il più totale “disimpegno politico nel contrastare e ridurre la povertà”. Il presule ha infine rilevato come il disimpegno politico si fondi su una “cultura sottostante che considera la povertà una realtà fisiologica della società, assolutamente ineliminabile e attenuabile solo con la solidarietà libera e spontanea della società civile”. Il presidente della Fondazione, invece, ha sottolineato l’urgenza di interventi di giustizia che definisce “indispensabili” e derivanti specialmente dalla solidarietà istituzionale, che è “iscritta nella Costituzione”. (R.B.)







All the contents on this site are copyrighted ©.