2012-03-17 14:33:36

Gmg 2013: tutto pronto per la campagna delle pastorale giovanile italiana


E’ partito il conto alla rovescia per l’apertura ufficiale della campagna di preparazione delle diocesi italiane verso la Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro (23-28 luglio 2013). Secondo quanto riferisce don Nicolò Anselmi, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), entro il prossimo primo aprile, Domenica delle Palme, giorno che la Chiesa dedica ai giovani, sarà attivato il sito italiano della Gmg e mostrato il primo poster della campagna consegnato a tutte le diocesi. Intanto - riferisce il Sir - nei giorni scorsi si è svolta una riunione tra i responsabili dei diversi organismi deputati all’organizzazione della “spedizione italiana”: su tutti, le Fondazioni Missio e Migrantes oltre al Snpg, per attivare insieme alle diocesi, una collaborazione e un percorso comune “essenziale alla preparazione”. “Un primo passo - spiega don Anselmi - è quello di conoscere il Brasile, Paese tra i più cattolici del mondo, che ha una pastorale giovanile molto vivace, motivata e soprattutto impegnata nell’organizzazione della Gmg con moltissimi giovani coinvolti anche in posti di responsabilità”. “Sarà una Gmg dal profondo taglio missionario come si evince dal tema ‘Andate e fate miei discepoli tutti i popoli’ - aggiunge il responsabile Snpg che ricorda come il 2013 sia anche l’Anno della fede - in Brasile vive un gran numero di persone che hanno radici italiane, figli e nipoti di immigrati”. “Molte diocesi e numerosi istituti religiosi e di vita consacrata hanno case e opere missionarie in America del Sud – prosegue il sacerdote -. La Gmg sarà un ulteriore motivo per trovare tanti missionari italiani e riscoprire antichi legami anche di fede, come accadde nelle Gmg di Colonia in Germania e di Sydney in Australia”. Tuttavia, la distanza dall’Italia, il costo probabilmente elevato dovuto a ciò, la morsa della crisi economica che attanaglia le famiglie e i giovani non permetteranno a moltissimi di vivere la Gmg in Brasile, per questo la pastorale giovanile sta pensando di promuovere qualcosa in Italia. Non solo megaschermi in piazza per seguire in diretta l’evento brasiliano, ma qualcosa di più. L’idea della pastorale giovanile della Cei è quella di “attivare nei giorni della Gmg delle missioni cittadine pervase da quello spirito di annuncio richiamato dal tema della Giornata”. (M.G.)








All the contents on this site are copyrighted ©.