2012-03-29 17:08:36

Il Cortile dei Gentili


RealAudioMP3 "Cultura della legalità e società multireligiosa" è il tema scelto per la nuova tappa italiana del Cortile dei Gentili, la struttura vaticana che promuove il dialogo tra credenti e non credenti, in programma a Palermo il 29 e 30 marzo. Sul ruolo fondamentale della Chiesa nel sottolineare la distorsione del concetto di giustizia divina usato dai mafiosi, e sulla sfida importante di rilanciare - proprio da questa città - il rapporto ancora debole tra giustizia ed equità sociale, interviene ai nostri microfoni Alessandra Dino, docente all'Università di Palermo, studiosa dei fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso, tra i partecipanti all'evento. Con noi anche S.E. Mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, coordinatore dell'iniziativa, per illustrare il programma ricco di dibattiti, con rappresentanti della società civile e del mondo culturale che si confronteranno con il cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. Sul sito www.cortiledeigentili.com si può seguire l'evento in streaming. (a cura di Antonella Palermo e Fabio Colagrande, inviato a Palermo)







All the contents on this site are copyrighted ©.