2012-06-09 19:38:15

Crisi: dall'Eurogruppo fino a 100 mld di euro alle banche spagnole in cambio di riforme. Madrid accetta


Pronti ad aiuti fino a 100 miliardi di euro in cambio del risanamento del settore bancario e finanziario. Questa la condizione avanzata a Madrid, dai ministri delle Finanze dell'Eurogruppo riuniti in una conference call d’urgenza per arginare la crisi degli istituti di credito spagnoli. E dalla Spagna arriva la richiesta formale di sostegno. Intanto sull’Italia pesa l’allarme contagio lanciato dall’agenzia di rating Moodys. Il servizio di Gabriella CerasoRealAudioMP3

Sono le 16 in Italia quando, preceduto da una teleconferenza tra i tecnici dell'Euro working group, inizia l’ultimo dei tentativi di Bruxelles, sotto la pressione dei mercati e dei partner internazionali, in primis l’America, di mettere mano al salvataggio del settore bancario spagnolo asfissiato dalla bolla immobiliare. Servirebbero almeno 40 miliardi di euro, aveva avvertito l’Fmi, fino a 100 miliardi avevano corretto fonti comunitarie, poco prima dell’incontro, così come qualche giorno fa l'agenzia Fitch, abbassando il rating iberico. Ora non c’è un calendario, nè la scelta dello strumento per ricapitalizzare le banche spagnole, ma le condizioni sì e vigileràl’Fmi: fino a 100 miliardi sono pronti per l’esecutivo di Rayoi, senza misure di austerity, ma in cambio di una riforma del settore finanziario, specie sulla vigilanza, e di interventi sui gravi squilibri macroeconomici confermati anche nei giorni scorsi dalla Commissione europea. Condizionalita' che fa alla fine cedere la Spagna che affida al ministro dell’economia Guindos l’incarico di avanzare richiesta formale di aiuti e di spiegare i contenuti dell’incontro dell’Eurogruppo. Intanto Madrid comunque attende il 21 giugno per conoscere i dati affidati ai revisori indipendenti sulle necessita' del sistema bancario.









All the contents on this site are copyrighted ©.