2012-07-31 14:16:51

Cile: ancora repressione contro gli indigeni Mapuche. Vittime anche tra i minori


Nuovi scontri in Cile a La Araucanìa, tra gli indigeni Mapuche (“gente della terra”) e le Forze dell’ordine locali. Da giorni ormai continuano le manifestazioni di protesta rivolte al governo perché mantenga la promessa di dotare la regione delle infrastrutture necessarie a garantire condizioni di vita dignitose per le popolazioni indigene. Come riporta l'agenzia Misna, ieri una nuova protesta con decine di persone che hanno bloccato la Ruta 5 dando fuoco a pneumatici accatastati. Il bilancio, è di almeno undici indigeni arrestati e il ferimento di un pensionato, operato d’urgenza all’ospedale della capitale regionale Temuco, a seguito degli scontri con le forze speciali dei “Carabineros”, distintesi negli ultimi mesi per i violenti interventi contro la criminalità locale, che ieri sono intervenute con gli idranti. La settimana scorsa erano rimasti feriti due minori, uno di dodici e uno di diciassette anni, provocando anche la condanna del Fondo dell’Onu per l’Infanzia (Unicef). “Abbiamo circa 950 km di strade sterrate e le nostre risorse non bastano a pavimentarle” dichiara Eduardo Delgado, sindaco della località di Padre Las Casas, per sottolineare la critica situazione delle strade che mantiene la regione in uno stato di isolamento. Un isolamento, come dimostra un recente studio della Commissione economia per l’America Latina e i Caraibi dell’Onu (Cepal), anche sociale della comunità dei Mapuche, che oggi conta appena settecento mila individui che continuano a subire povertà e discriminazione, dopo essere stati privati anche delle proprie terre, invase da aziende minerarie e forestali, in particolare sotto la dittatura di Augusto Pinochet (1973-1990). Questo rapporto documenta l’emarginazione forzata che i Mapuche sono stati costretti a intraprendere a causa dell’impoverimento e della degradazione delle loro terre, oltre alla mancanza di acqua necessaria al fabbisogno della popolazione in alcune zone. (L.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.