2012-10-30 14:39:09

Dal Sinodo per l’Africa al Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione – Un “munus” raddoppiato per l’Africa


Afrofonia, 27 ottobre 2012
Trasmissione settimanale della Radio Vaticana interamente dedicata all'Africa, in onda tutti i sabati alle ore 16.10 sul canale FM 105 e via internet sul canale 5.

Alla vigilia della messa di chiusura del Sinodo dei vescovi sulla Nuova Evangelizzazione, a cui hanno preso parte diversi vescovi africani, parliamo dell’importanza di questo evento per il Continente definito da Benedetto XVI “il polmone spirituale del mondo”. Questa bella espressione il Papa l’aveva esternata proprio alla chiusura del Sinodo per l’Africa del 2009, sull’impegno della Chiesa nella promozione della riconciliazione, giustizia e pace. A questo Sinodo era seguita l’Esortazione Apostolica “Africae Munus”, consegnata dal Papa alla Chiesa in Africa nel suo viaggio in Benin tra il 18 e il 20 novembre del 2011. A capo della commissione organizzativa della visita, per parte della Conferenza nazionale del Benin, c’era Mons. René-Marie Ehouzou, vescovo di Porto-Novo, capitale politica del Benin, che è stato sepolto proprio questo sabato 27 ottobre nella Cattedrale della sua Diocesi. Era deceduto qualche giorno prima in Italia, dove era in cura da qualche mese per una grave malattia… Di lui, della diffusione dell’Africae Munus e della specificità di questo Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione per l’Africa, Dulce Araujo parla in studio con Mons. Clet Feliho, vescovo di Kandi (nord del Benin) e rappresentante della Conferenza Episcopale del Paese al Sinodo. Un Sinodo del quale racconta anche Mons. Edward Hilboro Kussala, vescovo di Tombura Yambio (Sud Sudan), intervistato da P. Bernardo Suate.
Ascolta la puntata di Afrofonia RealAudioMP3
e l’intervista integrale realizzata da P. Bernardo RealAudioMP3







All the contents on this site are copyrighted ©.