2013-05-10 14:57:25

La missione delle Suore Poverelle riaccende la speranza degli orfani in Malawi


Nel Malawi flagellato da Aids e malattie, un centro gestito da religiose assiste gli orfani e i bambini disabili, i più fragili in assoluto. Il servizio di Chiara Merico:RealAudioMP3

Perdere i genitori o nascere con una disabilità, fisica o mentale, per un bambino del Malawi può significare la morte. In questo poverissimo Paese africano, decine di migliaia di bambini restano orfani poco dopo la nascita, altri invece – affetti da gravi problemi di salute – non possono contare sull’aiuto dei familiari. A loro è dedicato il Centro di Kankao, a pochi chilometri da Balaka; la struttura gestita dalle Suore Poverelle, accoglie una trentina di orfani da 0 a 3 anni e altrettanti bimbi e ragazzi con gravissime disabilità. Quando i cancelli del Centro si aprono, l’impressione è fortissima: decine di bimbi con gravi patologie si fanno incontro ai visitatori come possono, cercando la loro attenzione con ogni mezzo. Al Centro praticano fisioterapia grazie ai macchinari arrivati dall’Italia e hanno la possibilità di frequentare la scuola, poco distante. Un altro edificio ospita invece i bambini orfani: alcuni hanno appena poche settimane di vita, altri sono sieropositivi dalla nascita, ma tutti vengono accuditi con amore dalle educatrici. Resteranno al Centro di Kankao fino ai tre anni e dopo torneranno al villaggio di origine, dove verranno affidati ai parenti. Per alcuni, invece, il futuro sarà in un altro Paese, grazie alle adozioni interaizonali. Per tutti, la strada verso una vita migliore passa dal Centro delle Poverelle di Kankao.







All the contents on this site are copyrighted ©.