2013-11-09 14:20:42

Convegno al Gemelli sugli ospedali universitari nel contesto del Servizio sanitario


Il Servizio sanitario nazionale sta cambiando in Italia e gli ospedali universitari vogliono comprendere quali siano le sfide che li attendano in questo nuovo scenario. Con questo obiettivo, il Policlinico Gemelli e l’Università Cattolica hanno promosso un Convegno, nel 50.mo di fondazione della struttura creata da padre Agostino Gemelli. Eliana Astorri ha chiesto il parere del prof. Rocco Bellantone, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma:RealAudioMP3

R. – Nell’ambito delle manifestazioni che noi stiamo attuando per ricordare e per festeggiare i 50 anni di attività del Policlinico Gemelli, abbiamo inserito un momento culturale, nel quale abbiamo inteso affrontare il problema della mission degli ospedali universitari, e direi più in generale di tutta la problematica che spesso rende difficoltosa l’efficienza della sanità, che è il fatto che le varie componenti della sanità spesso non dialogano bene fra di loro. Avremo, direi, i maggiori esperti italiani in questo settore, che dibatteranno su come integrare meglio gli ospedali universitari con gli ospedali assistenziali e che discuteranno molto bene sul problema enorme del far sì che ci sia una rete sanitaria, per cui tutta la medicina del territorio sia assolutamente integrata con quella ospedaliera. Ci sarà un accenno anche all’annoso problema della medicina difensiva, che da stime fatte costa al nostra Paese cifre enormi: si parla di dieci miliardi di euro. Ovviamente, in tutto ciò la vocazione cattolica del nostro Ospedale, della nostra Università, verrà sottolineata nel tentativo – secondo me proficuo – di far sì che se non altro la sanità romana, la sanità laziale, ma direi più in genere la sanità nazionale, trovi finalmente quei raccordi e quei rapporti che facciano sì che si evitino queste affermazioni di principio e che in altri Paesi del mondo verrebbero tacciate di ridicolo: in un territorio in cui ci sono troppe università, troppe facoltà di medicina, questo territorio venga a essere danneggiato dal punto di vista economico.







All the contents on this site are copyrighted ©.