2013-11-28 12:59:24

Burundi: la società civile dei Grandi Laghi a convegno per consolidare la pace


Gli attori della società civile della Regione dei Grandi Laghi sono riuniti dal 25 novembre a Bujumbura, capitale del Burundi, per delineare una strategia comune per consolidare la pace nella regione. Secondo un comunicato inviato all’agenzia Fides, l’iniziativa è organizzata con il contributo del Centro Africano per la Risoluzione Pacifica dei Conflitti (Accord), del Partneriato Mondiale per la Prevenzione dei Conflitti Armati e l’Iniziativa di Pace di Nairobi-Africa, con l’appoggio finanziario del Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi. L’incontro ha lo scopo di contribuire al consolidamento della pace in tutta la regione, vale a dire nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), in Rwanda, in Burundi e nell’Uganda, attraverso delle iniziative di sviluppo locale e degli approcci regionali alla gestione dei conflitti. Da almeno due decenni la regione vive nell’instabilità a causa della presenza di diversi gruppi armati. Particolarmente critica è la situazione nell’est della Rdc dove sono presenti gruppi sponsorizzati dagli Stati vicini, come l’M23 (che ha subito una dura sconfitta militare, ma le cui truppe si sono ritirate in Uganda e Rwanda da dove potrebbero tornare a minacciare il territorio congolese), e gruppi armati stranieri come l’Adf-Nalu e l’Lra (di origine ugandese), l’Fnl (di origine burundese) e le Fdlr (di origine rwandese). (R.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.