2014-01-03 08:25:34

Sud Sudan: ancora scontri, la comunità internazionale fa appello alla trattativa


Non si fermano i combattimenti in Sud Sudan dopo oltre due settimane di conflitto: il governo del presidente Kiir teme un’avanzata dei ribelli sulla capitale Juba, mentre cresce la pressione internazionale per il buon esito dei negoziati in corso ad Addis Abeba. Davide Maggiore: RealAudioMP3

L’intenzione dei ribelli è di marciare sulla capitale, ha spiegato il portavoce dell’esercito di Juba, sostenendo che gli insorti stiano reclutando combattenti tra la popolazione civile in vista del’avanzata. Le truppe regolari, invece, hanno lanciato un’offensiva su Bor, capoluogo del Jonglei in mano agli anti-governativi. Avviare i colloqui di pace e proteggere i civili è stato l’appello di Catherine Ashton, alta rappresentante dell’Unione Europea. E destano preoccupazione anche le condizioni umanitarie. Ascoltiamo il dottor Paolo Setti-Carraro, di ‘Medici con l’Africa – Cuamm’, che opera nell’ospedale della città di Lui:

“Io sono l’unico chirurgo dell’ospedale, ho due tecnici di anestesia che mi assistono e poi c’è il personale infermieristico, sia nazionale sia internazionale. Quindi, la situazione è quella di dover far fronte a queste emergenze con uno staff in numero limitato. Quest’ospedale è un ospedale che serve tre contee, quindi circa 150 mila abitanti, ed è l’unico ospedale di queste tre contee. Ci sono scaramucce un po’ in tutto il Paese, tutti i campi dell'Onu accolgono sfollati e, al momento, sono circa 110 mila gli sfollati sotto la protezione delle Nazioni Unite”.








All the contents on this site are copyrighted ©.