2014-01-22 14:09:30

Brasile: compie 30 anni il Movimento “Sem Terra”


Il Movimento dei lavoratori rurali brasiliani senza terra (Movimento dos Trabalhdores Rurais Sem Terra) raggiunge il traguardo dei 30 anni. E padre Savio Corinaldesi, missionario saveriano impegnato da tanti anni in Brasile, lo descrive all'agenzia Misna come “una luce”. “Odiato, esecrato, combattuto da coloro che odiano, esecrano e combattono il popolo. Ma ancora oggi ha un messaggio che tutti dovremmo ascoltare e mettere in pratica: il popolo sa risolvere i suoi problemi e lo fa quando si organizza”. Organizzazione contadina fra le più grandi al mondo, il Movimento dei “Sem terra” vide la luce fra il 20 e il 23 gennaio 1984 nella località meridionale di Cascavel, nel Paraná, un anno prima della fine della dittatura militare che governò il Brasile fra il 1964 e il 1985. L’obiettivo principale era e resta quello di trovare un pezzo di terra e un alloggio per la sopravvivenza del maggior numero di famiglie e ottenere una riforma agraria: il primo è stato raggiunto solo parzialmente, il secondo resta un’utopia. (F.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.