2014-01-25 15:48:39

A Bruxelles, conferenza dei salesiani su valore della Domenica e dignità del lavoro


Lo scorso martedì a Bruxelles, la rete “Alleanza per la domenica”, di cui fa parte il Don Bosco International (DBI), ha organizzato una conferenza per ribadire l’importanza di orari di lavoro sostenibili e della necessità della domenica come giorno festivo. “Ricordatevi che la santificazione dalle feste vi porta la benedizione del Signore su tutte le occupazioni della settimana”: così diceva don Bosco ma, nell’attuale contesto socio-lavorativo, spesso l’importanza della domenica viene dimenticata. L’Alleanza conta circa un centinaio di organizzazioni di categoria, sindacati e Ong attive su questi fronti. In vista delle elezioni europee è attualmente in corso una campagna per impegnare il futuro Parlamento ad assicurare che tutte le normative europee rispettino e promuovano la protezione di un giorno comune di riposo settimanale ed orari sostenibili. In un clima di politiche d’austerità, di liberalizzazioni, di flessibilità, a fronte delle sfide del cambiamento demografico, della disoccupazione – soprattutto giovanile – della povertà e dell’esclusione sociale diventa rilevante ricordare l’importanza di un lavoro dignitoso che concili vita familiare e lavorativa. “Coscienti del fatto che l’occupazione e la creazione di posti di lavoro e la competitività economica in Europa sono i principali requisiti per superare la crisi, la conferenza ha analizzato i requisiti per realizzare la competitività difendendo la dignità del lavoro”, ha spiegato Mattia Tosato, segretario esecutivo del Don Bosco International. Tre le sessioni di lavoro svolte riguradanti la situazione del lavoro e del riposo domenicale in tempo di crisi; l’equilibrio tra vita familiare e lavorativa; il ruolo della domenica nella partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica.(A.T.)

Bollettino del Radiogiornale della Radio Vaticana Anno LVIII no. 25







All the contents on this site are copyrighted ©.