2014-04-30 11:42:48

Nord Irlanda: appello dei vescovi contro la legalizzazione dei matrimoni gay


Equiparare le nozze gay al matrimonio tradizionale significa forzare il principio di uguaglianza applicandolo a due realtà fondamentalmente diverse e non tutelare gli interessi del bambino. E’ quanto scrivono i vescovi dell’Irlanda del Nord in una lettera aperta ai parlamentari dell’Assemblea legislativa locale sull’”Equality Marriage”, la nuova proposta di riforma della legge sul matrimonio che vuole legalizzare le nozze gay anche in Ulster, come nel resto del Regno Unito. La proposta in discussione in questi giorni, è stata rilanciata da diverse associazioni, dopo la bocciatura, l’anno scorso, di progetti analoghi.

“Quello che si vuole dire, in sostanza, ai genitori, ai figli e alla società - osservano i vescovi - è che lo Stato non deve promuovere un quadro normativo, o un ambiente familiare ideale per la crescita del bambino” e che quindi “il legame biologico tra il bambino, la madre e il padre non ha alcuna rilevanza né per lui, né per la società”. In realtà, come ha ribadito di recente Papa Francesco all’Ufficio Internazionale Cattolico per l’Infanzia, il bambino “ha diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma capaci di creare un ambiente idoneo al suo sviluppo e alla sua maturazione affettiva”.

Secondo i vescovi nord-irlandesi, difendere il matrimonio tradizionale non è una posizione dettata solo da convinzioni religiose, ma anche dal buon senso. Dopo avere ribadito che la Chiesa si oppone a qualsiasi discriminazione, essi osservano come addurre il principio di uguaglianza per giustificare l’equiparazione delle nozze gay al matrimonio tradizionale sia una forzatura, tanto che le Corti europee hanno sempre difeso la libertà degli Stati membri dell’Unione di non ridefinire il matrimonio. D’altra parte, osservano, le unioni omosessuali sono già ampiamente tutelate dall’attuale ordinamento giuridico in Irlanda del Nord. (A cura di Lisa Zengarini)







All the contents on this site are copyrighted ©.