2014-06-27 12:20:00

Rome in progress, il campo estivo per giovani volontari


Per fare volontariato, non c’è bisogno di andare lontano. Nasce con questo spirito il campo estivo di solidarietà “Rome in progress”, organizzato dall’Associazione "Nuove Vie per il Mondo Unito", in collaborazione con "Teens for Unity". Il progetto è rivolto a ragazzi dai 14 ai 18 anni che svolgeranno attività di volontariato e seguiranno dei workshop tenuti da esperti. Maria Gabriella Lanza ha intervistato Franco Magno, uno degli organizzatori:

R. – Abbiamo voluto mettere in pratica quello che ha detto il Papa a proposito delle periferie. E quindi, abbiamo tutte le mattine un’attività sociale: andiamo alla Caritas, andiamo in una casa famiglia e puliamo dei locali che verranno adibiti a doposcuola per i ragazzi. La peculiarità, dunque, è questa: la mattina facciamo attività e il pomeriggio facciamo workshop, gare e altro.

D. – L’obiettivo è quello di sviluppare nei ragazzi un senso di cittadinanza attiva...

R. – Assolutamente sì. Noi, infatti, il pomeriggio avremo workshop tenuti da specialisti e, in particolare, verrà un autore, Franz Coriasco, che ci presenterà la figura di Chiara Luce, che è stata recentemente proclamata Beata.

D. – La caratteristica di questo campo estivo è quella della residenzialità. Sono, quindi, ragazzi di Roma, che offrono il loro aiuto nella propria città...

R. – Sì, noi abbiamo voluto farlo a Roma, in città, anche se ovviamente sarebbe stato preferibile un posto più fresco, proprio perché volevamo incidere nella nostra città. I ragazzi infatti vengono – tranne piccole eccezioni – da Roma e sono ragazzi che sono stati invitati tramite amicizie, scuole e professori. Ovviamente, è la rete di Ragazzi per l’unità che noi, come movimento, abbiamo.

D. – Alla fine di questo campo estivo, qual è il bagaglio umano, culturale che si porteranno dietro questi ragazzi?

R. – Noi abbiamo cercato di dare vari messaggi. Per esempio, domenica, il campo estivo si trasferirà a Colleferro, dove dedicheremo la giornata alla legalità, in collaborazione con l’Associazione Libera e con il Movimento dei Focolari, che si occupa della legalità. Noi vorremmo dare ai ragazzi dei messaggi positivi, ma soprattutto non darli parlando, ma darli facendoglieli vivere, cioè vivendo con loro tutto quello che di positivo ci può essere: si gioca insieme, quindi, si fa volontariato insieme, si mangia insieme. Dovremo trasmettere i messaggi positivi più con la vita e meno con le parole.








All the contents on this site are copyrighted ©.