2014-12-29 12:08:00

Mons. Perego (Migrantes): "Chiudere Triton vuol dire non avere senso politico"


"E' estremamente urgente che, a partire dall'Italia, si riesca finalmente a organizzare un piano nazionale di asilo che abbia i numeri necessari per la prima e la seconda accoglienza dei migranti. Le 170mila persone arrivate quest'anno in Italia (ne sono rimaste 60mila), sono state accolte soprattutto da una rete di solidarietà del mondo ecclesiale, del volontariato, degli albergatori. Invece c'è bisogno di un piano organizzato". Mons. Giancarlo Perego, Direttore Generale della Fondazione Migrantes, invita i governi a considerare strutturale la questione della migrazione forzata che nel 2014 ha fatto contare 3500 morti nel Mediterraneo. 

"Chiudere Triton - aggiunge Mons. Perego - significherebbe dimenticare un dramma e non affrontarlo, il dramma di chi è in fuga da situazioni che abbiamo peraltro contribuito anche noi a creare, con una politica europea e di cooperazione assolutamente debole e insufficiente. Chiudere gli occhi su questa realtà vuol dire non avere senso politico. Bisognerebbe forse tornare a Mare Nostrum e rafforzare il controllo del Mediterraneo a livello europeo, per farlo diventare un canale umanitario". 








All the contents on this site are copyrighted ©.