2015-12-24 14:22:00

Natale a Betlemme. Suor Maria Rosaria: la gente vuole la pace


Ha sempre un sapore particolare il Natale in Terrasanta, dove questa sera, prima della Messa della Notte nella Basilica della Natività di Betlemme, cui parteciperà anche il presidente palestinese Abu Mazen, sarà aperta la Porta Santa nella Chiesa di Santa Caterina. Dei segnali che questo Natale può portare alla Terrasanta, Roberta Barbi ha parlato con suor Maria Rosaria Mastino, delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli, che si occupano di La Crèche, a Betlemme, il solo istituto nei Territori palestinesi abilitato all’accoglienza di bambini abbandonati:

R. – Io penso che siano dei segnali molto positivi, anche se la situazione è sempre drastica. La gente ha bisogno anche di questo e in modo speciale in questo momento del Natale, perché a Betlemme, che è la città natale di Gesù, si sente tutto in modo particolare.

D. – È di stamattina l’ultima notizia di cronaca della cosiddetta “intifada del coltelli” iniziata a ottobre. In questo momento quali sono le prospettive reali di pace tra israeliani e palestinesi?

R. – Penso che sia molto difficile. Si parla tanto di pace, anche il presidente vuole la pace…. E’ molto complicato.

D. – Il 2015 è stato anche l’annus horribilis dei pellegrinaggi in Terra Santa, con un calo dei viaggi di oltre il 28 per cento…

R. – Non è difficile interpretare, perché sia la televisione che i giornali parlano della situazione in modo negativo, ma non è così! Qui la vita continua nonostante tutto… Quindi io invito la gente a venire, perché se la gente non viene cosa succede di Gerusalemme, di Betlemme? Se non vengono i pellegrini non c’è vita.

D. – L’anno sta per concludersi: qual è l’auspicio per la Terra Santa per il 2016?

R. – Che ci sia veramente un’era di pace, che riescano a fare fratellanza: anche se c’è sempre questo antagonismo, in fin dei conti sono fratelli sia gli ebrei che i palestinesi. È stata sempre in guerra dai tempi di Abramo e si continua sempre lo stesso soggetto: ma si deve arrivare a una pace! Come possiamo dire pace a tutti gli uomini del mondo quando nella terra in cui Gesù è nato la pace non c’è?








All the contents on this site are copyrighted ©.