2015-12-24 12:07:00

Papa Francesco: Dio si fa piccolo perché è innamorato di noi


La Chiesa si appresta a celebrare il Natale del Signore in quest’Anno Santo della Misericordia. Papa Francesco presiede alle 21.30 la Messa della Notte nella Basilica di San Pietro. Il servizio di Sergio Centofanti:

La celebrazione eucaristica della Messa della Notte sarà introdotta dal tradizionale canto della Kalenda che annuncia il Natale di Gesù, Signore e centro della storia. Papa Francesco ha scelto il silenzio in questi giorni per prepararsi a celebrare il Dio che si fa uomo. Un silenzio rotto oggi solo da un tweet: “Dio è innamorato di noi. Si fa piccolo per aiutarci a rispondere al suo amore” scrive il Papa. E nel biglietto di auguri natalizi stampato dalla Tipografia Vaticana c’è la sua esortazione: “Exultemus in die salutis nostrae” ("Esultiamo nel giorno della nostra salvezza"), parole tratte dal sermone 29 di San Leone Magno.

Durante la Messa della Notte la preghiera dei fedeli, come di consueto, sarà in varie lingue. In arabo si pregherà per i pastori e gli evangelizzatori perché “innamorati del Verbo di Dio fatto carne, annuncino con franchezza la verità”. In francese la preghiera è per i governanti: “illuminati dalla novità del Natale, servano la dignità di ogni persona e la pace dei popoli”. In cinese si prega per i poveri e gli ultimi della terra perché “consolati dalla gioia di Betlemme, ritrovino in Gesù Bambino speranza e forza”. E in aramaico la preghiera è rivolta per gli increduli e i peccatori perché “raggiunti dalla luce della verità, aderiscano al Signore in pensieri e opere”.

Domani alle 12.00, dalla Loggia centrale della Basilica Vaticana Papa Francesco rivolgerà il suo messaggio natalizio al mondo e impartirà la Benedizione “Urbi et Orbi”.

Sabato 26 dicembre, nella festa di Santo Stefano protomartire, il Papa recita la preghiera dell'Angelus alle 12.00.

Domenica 27 dicembre nella festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe il Papa celebra la Messa per le Famiglie alle 10.00 nella Basilica di San Pietro e poi alle 12.00 guiderà l’Angelus dalla finestra dello studio privato del Palazzo Apostolico.

Per le cerimonie del Natale, la Radio Vaticana provvederà anche quest’anno ad offrire la trasmissione Live della Messa della Notte e del Messaggio “Urbi et Orbi” in diretta sulle consuete frequenze e in multilingua su YouTube e sul Vatican player.








All the contents on this site are copyrighted ©.