2016-03-14 07:50:00

Germania: avanza l’estrema destra. In calo Cdu e Spd


In Germania il voto di ieri per rinnovare i consigli regionali di tre land - Baden-Wuettemberg, Renania-Palatinato e Sassonia-Anhalt - ha fatto registrare, in base alle prime proiezioni, l'ottimo risultato - oltre le aspettative - per il partito di estrema destra “Alternativa per la Germania” (Afd), guidata da Frauke Petry. In calo l’Unione cristiano democratica della cancelliera tedesca Angela Merkel (Cdu) e il partito Socialdemocratico (Spd) del ministro dell'Economia Sigmar Gabriel. Il servizio di Amedeo Lomonaco:

“Il giorno dell’orrore per la cancelliera Merkel”. Il quotidiano tedesco “Bild” fotografa così la disfatta dell’Unione cristiano democratica in tre land. L’avanzata del partito di estrema destra “Alternativa per la Germania” punisce, secondo diversi osseervatori, le attuali scelte politiche del governo. Il movimento populista di estrema destra anti euro ha infatti centrato la propria campagna criticando il salvataggio delle economie dei Paesi dell'Europa meridionale e soprattutto le politiche di accoglienza degli immigrati. Nel 2015 sono entrati in Germania oltre un milione di migranti e in questi ultimi mesi il partito di estrema destra, fondato nel 2013 da un economista in chiave anti euro,  ha conquistato consensi soprattutto per la sua netta contrarietà alla politica di apertura all’immigrazione. Da segnalare infine anche l’ottimo risultato dei Verdi che lel land di Baden Württenberg  diventano il primo partito.








All the contents on this site are copyrighted ©.