2016-04-15 18:36:00

Immigrazione. Renzi: rischio tenuta Ue con chiusura frontiere


L’Italia si appresta a presentare un piano per uscire dall’emergenza immigrazione. E mentre l'Organizzazione Internazionale per le migrazioni informa che negli ultimi tre giorni sono arrivate nella penisola quasi 6.000 persone, il premier Renzi sottolinea che la chiusura delle frontiere mette a rischio la tenuta dell’Europa. Massimiliano Menichetti:

Passare "dalla fase dell'emergenza" a quella "di una più ordinata e strategica gestione". E' l'obiettivo del Migration Compact, un piano che l'Italia si prepara a presentare al Consiglio Affari Esteri della prossima settimana e che il presidente del Consiglio Matteo Renzi anticipa in una lettera inviata al presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e al presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. Renzi scrive di “un possibile percorso per migliorare l'efficacia delle politiche migratorie esterne dell'Unione” attraverso: un piano straordinario di rimpatri e il supporto legale, logistico, finanziario e infrastrutturale per la gestione dei flussi nei paesi partner anche attraverso uno screening accurato in loco tra rifugiati e migranti economici". Oggi intanto a Messina sono arrivati 357 profughi. Per l’Organizzazione internazionale per le migrazioni sono stati circa 6000 gli arrivi negli ultimi tre giorni, per il Viminale oltre 24 mila dall’inizio dell’anno. In questo quadro l’Austria continua a minacciare la chiusura totale del Passo del Brennero e mentre il premier Renzi ribadisce che la blindatura "delle frontiere mette a rischio la tenuta dell’Europa", l’Alto rappresentante esteri Ue Mogherini, parlando di “frustrazione e vergogna”, conferma che l'Ue ha deciso di inviare a Vienna una lettera formale con richiesta di chiarimenti.








All the contents on this site are copyrighted ©.