
|
home > Le onde elettromagnetiche
|
|
La Radio Vaticana e le onde elettromagnetiche
12 novembre 2008:
Comunicato Stampa dopo la riunione della Commissione bilaterale tra Italia e Santa Sede per il monitoraggio del livello delle emissioni elettromagnetiche.
13 maggio 2008:
Comunicato della Direzione della Radio Vaticana dopo la sentenza della Corte di Cassazione nel procedimento a carico della RV per il presunto inquinamento elettromagnetico.
20 maggio 2005:
Quello che i cittadini dovrebbero sapere
20 maggio 2005:
Nota del Direttore dei Programmi, padre Federico Lombardi, sulla decisione del GIP di Roma, Zaira Secchi, di eseguire una perizia epidemiologica nella zona di Cesano sulla questione dell'elettrosmog
09 maggio 2005:
La sentenza di primo grado del processo contro la Radio Vaticana per presunto inquinamento elettromagnetico
10
dicembre 2003:
Ieri udienza presso il Tribunale di Roma,
ammessi i testi a difesa nel processo per RV
24
ottobre 2003:
Un nuovo procedimento contro RV? Articolo
di P.Federico Lombardi, Direttore dei Programmi
23
ottobre 2003:
Articolo di P.Federico Lombardi, Direttore
dei Programmi, sul rinvio della nuova Udienza del processo
per presunto inquinamento elettromagnetico
9
maggio
2003:
Nota Informativa della Farnesina,
le emissioni di Radio Vaticana continuano ad essere sotto
i limiti di legge
9 aprile 2003:
Comunicato della Radio
Vaticana sulla sentenza della Cassazione
16
dicembre 2002:
Comunicato della Farnesina: Radio Vaticana
al di sotto dei livelli di cautela fissati dalla legge
18
giugno 2002:
Le emissioni della Radio Vaticana sono in
regola con la legge italiana. Il comunicato della Commissione
bilaterale Italia-Santa Sede
12
maggio 2002:
Lettera del Direttore dei Programmi sulle
nuove accuse alla radio per l'elettrosmog
19
febbraio 2002:
Comunicato della Radio Vaticana sulla conclusione
della causa penale per i tre Dirigenti dell'emittente
20
dicembre 2001:
Comunicato della Radio Vaticana in occasione
delludienza preliminare nel Processo per il presunto inquinamento elettromagnetico
15 settembre 2001:
Articolo della Civiltà Cattolica su Radio Vaticana
ed extraterritorialità
15 settembre 2001:
Il Rapporto della Commissione Ministeriale
sull'esposizione a radiofrequenza e leucemia infantile:
nessuna correlazione
15
settembre 2001:
Nota del Direttore dei Programmi, P.Lombardi,
sui risultati dello studio della Commissione di esperti
che nega una correlazione tra i campi a radiofrequenza nell'area
circostante al Centro Trasmittente di Santa Maria di Galeria
e l'insorgere di leucemie infantili
31 agosto 2001:
Comunicato congiunto della Commissione
bilaterale Italia-Santa Sede sulla soluzione definitiva
dei problemi legati all'intensità delle emissioni
elettromagnetiche del Centro di Santa Maria di Galeria
31
agosto 2001:
Intervista con il P.Federico Lombardi, Direttore
dei Programmi della Radio Vaticana, sulle misure adottate
31
agosto 2001:
I cambiamenti nel palinsesto
18 maggio 2001:
Comunicato congiunto della Commissione
bilaterale Italia-Santa Sede: accordo raggiunto
18
maggio 2001::
Comunicato della Radio Vaticana sull'accordo
raggiunto con il Governo italiano in merito al Centro trasmittente
di Santa Maria di Galeria
4
maggio 2001::
Comunicato della Radio Vaticana ,
la Direzione dell'Emittente ribadisce la sua volontà e il suo impegno di piena collaborazione
2
maggio 2001:
Comunicato della Radio Vaticana al
termine del Consiglio dei Ministri sulla 'delocalizzazione'
di alcune trasmissioni
30
aprile 2001::
Comunicato della Radio Vaticana sulle
misurazioni in corso, le soluzioni possibili, gli effettivi
campi elettromagnetici e i veri dati sanitari disponibili.
18
aprile 2001::
Comunicato della Radio Vaticana sulla
riunione della Commissione bilaterale Italia-Santa Sede
18
aprile 2001::
Comunicato congiunto della Commissione
bilaterale sull'adozione del programma e del calendario
delle misurazioni
13
aprile 2001:
Il
Presidente dell'ANPA, Walter Ganapini, corregge i risultati
delle misurazioni a Santa Maria di Galeria pubblicati dal
Mnistero dell'Ambiente
12
aprile 2001:
Commento del Direttore dei Programmi,
P.Lombardi, riguardo alla decisione del Consiglio dei Ministri
su Santa Maria di Galeria
11
aprile 2001:
Comunicato del Governo italiano al termine della riunione
del Consiglio dei Ministri
11
aprile 2001:
La giornata di ieri nella ricostruzione del nostro Radiogiornale
delle ore 14.00
10
aprile 2001:
Comunicato
della Radio Vaticana dopo la riunione del governo italiano
in merito al Centro trasmittente di Santa Maria di Galeria
10
aprile 2001:
Comunicato
della Sala Stampa della Santa Sede emesso dopo la riunione
del Consiglio dei Ministri presieduta
dal Presidente Giuliano Amato, che ha preso in esame la
questione del Centro Trasmittente di Santa Maria di Galeria.
9
aprile 2001:
Comunicato della Radio Vaticana sulle ultime rilevazioni
delle emissioni elettromagnetiche intorno al Centro di Santa
Maria di Galeria
9 aprile 2001:
Risposta del Ministro della Sanità Umberto Veronesi
su elettrosmog e tumori
7
aprile 2001:
Il ministro della Sanità Umberto Veronesi: "L'elettrosmog?
Non una causa di cancro" .
3
aprile2001:
Breve identikit della Radio Vaticana: antenne, campi elettromagnetici
e tutela della salute
1
aprile 2001:
Comunicato della Radio dopo la manifestazione promossa dall'associazione
Bambini senza onde
31
marzo 2001:
Quello che i cittadini dovrebbero sapere, ma rimane sommerso
dalla disinformazione
30
marzo 2001:
Perchè continuare un clima di intimidazione verso
la Radio Vaticana? Comunicato dei giornalisti italiani
dell'emittente
28 marzo 2001:
Comunicato stampa della Farnesina sulla riunione della Commissione
bilaterale Italia-Santa Sede:approvato il Protocollo tecnico
per le misurazioni a Santa Maria di Galeria
27 marzo 2001:
Il rapporto Doll sui campi elettromagnetici e le deformazioni
della stampa
23
marzo 2001:
Comunicato congiunto al termine della riunione della Commissione
bilaterale Italia - Santa Sede. Nuovo incontro la prossima
settimana.
21
marzo 2001:
Risposta di P.Lombardi sul Corriere della Sera
20
marzo 2001:
Comunicato stampa dell'Associazione Dipendenti
Laici Vaticani contro gli attacchi strumentali
20
marzo 2001:
Tra allarmismi e dati scientifici: le vere conclusioni della
ricerca sanitaria nell'area di Santa Maria di Galeria
17
marzo 2001:
Il parere del Professor Paolo Vecchia, Direttore del Settore
Radiazioni Non-Ionizzanti dell'istituto Superiore Di Sanit,
sui dati della ricerca epidemiologica della Regione Lazio
17
marzo 2001:
Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa della Santa
Sede, Navarro Valls, sulla questione della Radio Vaticana
17
marzo 2001:
Commento di P.Lombardi alla Nota Informativa del Ministero
degli Esteri italiano
16
marzo 2001:
Commento di P. Lombardi a seguito della conferenza stampa
del Ministro dell'Ambiente W.Bordon
16
marzo 2001:
Nota Informativa del Ministero degli Esteri italiano sulle
emissioni elettromagnetiche della Radio Vaticana
15
marzo 2001:
P.Lombardi
al Corriere della Sera: E' necessario un clima di collaborazione
serena; ridurremo l'elettrosmog con Internet e Satelliti
14
marzo 2001:
Intervista con il Prof.Saraceni, Assessore alla Sanità
della Regione Lazio. Cosa dice veramente l'indagine dell'Osservatorio
dell'Agenzia della Sanità del Lazio
14
marzo 2001:
Lettera aperta di scienziati italiano al Presidente Ciampi
sulla presunta pericolosità delle onde elettromagnetiche
13
marzo 2001:
DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE DEI PROGRAMMI , P FEDERICO LOMBARDI
13 marzo 2001:
Scienziati italiani denunciano la campagna di disinformazione
sui presunti danni dei campi elttromagnetici
12
marzo 2001:
INTERVISTA CON IL DIRETTORE GENERALE P. PASQUALE BORGOMEO
|